Basket, finale scudetto: Reggio Emilia vince ancora, tutto da rifare per Milano

La Grissin Bon si aggiudica anche gara 4 al PalaBigi imponendosi per 81-76 al termine di una partita equilibratissima e riportando in parità la serie. Tra i padroni di casa brillano Aradori e Lavrinovic con 15 punti a testa e un Della Valle ispirato (13). Non bastano all'Olimpia 21 di Sanders e 17 di McLean 
fonte: repubblica.it
REGGIO EMILIA – Il PalaBigi si conferma il fortino di Reggio Emilia. La Grissin Bon si aggiudica gara 4 della finale scudetto superando 81-76 l’EA7 Milano al termine di una partita equilibratissima e combattuta punto a punto e riportandosi così in parità (2-2) nella serie che assegna il titolo tricolore del basket. Tutto da rifare dunque per l’Olimpia, che aveva sfruttato il fattore campo aggiudicandosi le prime due partite davanti al proprio pubblico. Con grinta e tanta voglia, la formazione di Max Menetti pareggia l’atletismo di quella lombarda: protagonista tra gli emiliani il rientrante Aradori, autore di 15 punti come Lavrinovic, oltre a un ispirato Della Valle (13 di bottino personale). Milano ritrova un grande Sanders (21 punti), con 17 di McLean, ma è condizionata dalla pessima prestazione di Gentile. Appuntamento ora per gara 5 sabato sera, con la serie che torna al Mediolanum Forum.

IL RIENTRANTE ARADORI SPINGE REGGIO EMILIA – Fin dall’inizio le due squadre si danno battaglia ad alta intensità. Questo non favorisce il bel gioco ma esalta l’agonismo. A metà frazione lo score indica perfetta parità: 9-9. Sette punti consecutivi del rientrante Aradori (tripla con fallo subito più altro paniere dai 6,75) regalano, al 7′, il primo abbrivio del match, con i padroni di casa che passano a condurre 16-12. L’Olimpia rintuzza prontamente con Simon e alla prima sirena ci si arriva con gli ospiti sopra di 1. Il secondo quarto si snoda all’insegna dell’equilibrio con le difese a mordere i garretti degli attaccanti. Si segna col contagocce e quando la truppa di Menetti si prende un minimo margine (31-28 al 6′) Repesa chiama subito time-out per evitare complicazioni. Il predominio a rimbalzo regala, nella fase, un piccolo vantaggio all’Olimpia (33-36 a due minuti dalla conclusione del periodo) ma le due formazioni restano a stretto contatto e all’intervallo lungo ci si va con Reggio a +2, ancora grazie a uno strepitoso Aradori che chiude i primi 20′ con 15 punti in appena sette minuti sul parquet.

TANTA TENSIONE, SANDERS TIENE A GALLA MILANO – Al ritorno in campo predomina di nuovo il nervosismo; le squadre sentono la posta in palio e gli errori si susseguono. Nella bagarre è comunque la Grissin Bon ad avere qualcosa in più e raggiungere, a metà tempo, il +7 (52-45). L’EA7 fa però valere chili e centimetri e si riporta sotto, concludendo il quarto in svantaggio di quattro punti. Gli ultimi dieci minuti si aprono con una “tripla” di tabella di Needham, che propizia il nuovo allungo dei reggiani i quali, al 5′, guidano 66-58. A due minuti dalla fine un nervosissimo Gentile si fa fischiare, dopo aver commesso fallo, un ingenuo “tecnico” che spedisce i padroni di casa sul +11 a due minuti dalla sirena (73-62). Con sette punti in un amen l’Olimpia però si riporta di nuovo a contatto e a 24” dal termine un tiro da 3 di Simon sigla il 73-72 pro Reggio (parziale di 10-0 EA7). Dopo una sequela di tiri liberi a segno per entrambe le squadre, Polonara in contropiede firma il +3 emiliano a otto secondi dalla fine. Sanders fa 0/2 dalla lunetta e la Pallacanestro Reggiana con i tiri liberi di Lavrinovic chiude i giochi mettendo tutta la pressione sulle spalle di Milano.

REGGIO EMILIA – MILANO 81-76 (21-22, 41-39, 59-55)
Grissin Bon Reggio Emilia: Aradori 15, Needham 3, Polonara 10, Lavrinovic 15, Della Valle 13, De Nicolao 4,Parrillo, Veremeenko 10, Kaukenas 11, Silins. N.e.: Aradori,

Degli Esposti Castori, Lever. All.:Menetti.
EA7 Milano: Mc Lean 17, Lafayette 3, Gentile 7, Cerella, Kalnietis 11, Macvan 2, Cinciarini, Sanders 21, Simon 10, Batista 5. N.e. Magro e Vercesi. All.: Repesa.
Arbitri: Lanzarini, Mattioli, Mazzoni.
Note – Tiri da 3: Reggio Emilia 7/27, Milano 7/25; tiri liberi: Grissin Bon 24/29, EA7 21/31. Fallo tecnico ad Alessandro Gentile al 38′. Usciti per 5 falli: Silins.



Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari