Trenkwalder Reggio Emilia vince fuori casa a Jesi ed è prima in classifica
Gli starting five per entrambe le formazioni sono:
Fileni BPA Jesi – Paulinho, Adams, Waleskowski, Ndoja, Boykin.
Trenkwalder Reggio Emilia – Smith, Slanina, Melli, Fultz, Pugi.
La palla a due è per Jesi che con un canestro di Waleskowski segna i primi due punti della partita.
Subito intensa con canestri da una parte e dell’altra, ma anche diversi errori.
Al 5’ minuto il punteggio è sul 10 a 9 per Reggio Emilia. La gara è molto equilibrata.
A 3’ minuti dalla fine del primo quarto coach Vanoncini chiama un timeout per cercare di dare continuità alla sua squadra dopo alcuni errori al tiro dalla media distanza. Il quarto finisce con il punteggio di 21 a 20 in favore di Reggio Emilia. Molto attivo Adams per la Fileni che con i suoi 7 punti è il miglior realizzatore. Per Reggio il migliore è Pugi che dalla lunga distanza ne mette a segno 3 con il 100% di media, buon inizio anche per Melli.
Nel secondo quarto la Fileni sembra accusare la velocità di gioco di Reggio, riesce però a rimanere
A metà quarto il punteggio è pressoché di parità, 21 a 20 in favore di Reggio.
Il pubblico jesino rumoreggia su alcune decisioni arbitrali, forse troppo severe su alcuni contatti in area avversaria. Reggio dilaga a fine quarto mettendo a segno 10 punti consecutivi, il quarto così finisce con il punteggio di 43 a 34 a favore della squadra ospite.
I pivot della Fileni non hanno dato molto in questi due quarti, hanno sofferto sotto canestro, soprattutto con Melli e Smith.
Al 3’ minuto un passaggio di Paolinho dietro la testa completamente errato fa innervosire il pubblico jesino. Niente da fare per la Fileni in questo quarto che non riesce a concretizzare in attacco grazie anche alla buona difesa Reggiana che non lascia buchi.
Cerca di restare “a galla” con qualche giocata di Paolinho e qualche tripla qua e là, ma non basta.
A metà quarto Reggio Emilia è sopra di 12 lunghezze. Dopo la tripla di Adams a 3’ dal termine del quarto, che riporta la Fileni sotto di 11 lunghezze, coach Ramagli chiama un timeout.
La Fileni sembra ora riuscire a reagire.
Il quarto si conclude con il punteggio di 66 a 57 a favore della Trenkwalder, sempre nove i punti di distanza come a fine secondo quarto.
Jesi nell’ultimo quarto ci ha messo tutta la grinta che aveva, riuscendo a portarsi sotto di 3 lunghezze a quattro minuti dal termine, dove coach Ramagli si vede costretto a chiamare un timeout per smuovere i suoi giocatori.
Slanina su contropiede Fileni, innescato da Adams, va a commettere fallo antisportivo su quest’ultimo, 2 liberi realizzati ma sbagliato poi la manovra del possesso successivo.
Si sta col fiato sospeso fino all’ultimo secondo.
Un tiro di Fultz allo scadere dei suoi 24”, quando di gioco ne mancano 45, fanno presagire ad una vittoria Reggiana, vista i suoi 5 punti di differenza, ma Adams cambia tutto con la sua tripla che riporta a due i punti di distacco. Ultimo possesso è per Reggio che lo gestisce bene sbaglia due tiri ma prende il rimbalzo decisivo e segna il più 4. Niente da fare per la Fileni che con 3” riesce solo a trovare un tiro con Adams dalla linea di centrocampo che scheggia il ferro del canestro.
La partita si conclude quindi con il punteggio di 86 a 82 in favore di Reggio Emilia.
Fileni BPA Jesi – Paulinho, Adams, Waleskowski, Ndoja, Boykin.
Trenkwalder Reggio Emilia – Smith, Slanina, Melli, Fultz, Pugi.
La palla a due è per Jesi che con un canestro di Waleskowski segna i primi due punti della partita.
Subito intensa con canestri da una parte e dell’altra, ma anche diversi errori.
Al 5’ minuto il punteggio è sul 10 a 9 per Reggio Emilia. La gara è molto equilibrata.
A 3’ minuti dalla fine del primo quarto coach Vanoncini chiama un timeout per cercare di dare continuità alla sua squadra dopo alcuni errori al tiro dalla media distanza. Il quarto finisce con il punteggio di 21 a 20 in favore di Reggio Emilia. Molto attivo Adams per la Fileni che con i suoi 7 punti è il miglior realizzatore. Per Reggio il migliore è Pugi che dalla lunga distanza ne mette a segno 3 con il 100% di media, buon inizio anche per Melli.
Nel secondo quarto la Fileni sembra accusare la velocità di gioco di Reggio, riesce però a rimanere
A metà quarto il punteggio è pressoché di parità, 21 a 20 in favore di Reggio.
Il pubblico jesino rumoreggia su alcune decisioni arbitrali, forse troppo severe su alcuni contatti in area avversaria. Reggio dilaga a fine quarto mettendo a segno 10 punti consecutivi, il quarto così finisce con il punteggio di 43 a 34 a favore della squadra ospite.
I pivot della Fileni non hanno dato molto in questi due quarti, hanno sofferto sotto canestro, soprattutto con Melli e Smith.
Al 3’ minuto un passaggio di Paolinho dietro la testa completamente errato fa innervosire il pubblico jesino. Niente da fare per la Fileni in questo quarto che non riesce a concretizzare in attacco grazie anche alla buona difesa Reggiana che non lascia buchi.
Cerca di restare “a galla” con qualche giocata di Paolinho e qualche tripla qua e là, ma non basta.
A metà quarto Reggio Emilia è sopra di 12 lunghezze. Dopo la tripla di Adams a 3’ dal termine del quarto, che riporta la Fileni sotto di 11 lunghezze, coach Ramagli chiama un timeout.
La Fileni sembra ora riuscire a reagire.
Il quarto si conclude con il punteggio di 66 a 57 a favore della Trenkwalder, sempre nove i punti di distanza come a fine secondo quarto.
Jesi nell’ultimo quarto ci ha messo tutta la grinta che aveva, riuscendo a portarsi sotto di 3 lunghezze a quattro minuti dal termine, dove coach Ramagli si vede costretto a chiamare un timeout per smuovere i suoi giocatori.
Slanina su contropiede Fileni, innescato da Adams, va a commettere fallo antisportivo su quest’ultimo, 2 liberi realizzati ma sbagliato poi la manovra del possesso successivo.
Si sta col fiato sospeso fino all’ultimo secondo.
Un tiro di Fultz allo scadere dei suoi 24”, quando di gioco ne mancano 45, fanno presagire ad una vittoria Reggiana, vista i suoi 5 punti di differenza, ma Adams cambia tutto con la sua tripla che riporta a due i punti di distacco. Ultimo possesso è per Reggio che lo gestisce bene sbaglia due tiri ma prende il rimbalzo decisivo e segna il più 4. Niente da fare per la Fileni che con 3” riesce solo a trovare un tiro con Adams dalla linea di centrocampo che scheggia il ferro del canestro.
La partita si conclude quindi con il punteggio di 86 a 82 in favore di Reggio Emilia.
(fonte: basketnet)
Commenti