Il presidente Bonamico promuove Sassari

08/02/2010 10:02 - ROBERTO SANNA
SASSARI. Prove tecniche di Final Four. La partita di sabato notte col Brindisi è stata l’occasione per verificare i lavori e le modifiche da fare al PalaSerradimigni in vista dell’appuntamento del primo week-end di marzo. E il sovralluogo è stato fatto da Marco Bonamico, presidente della Legadue di basket.
Marco Bonamico si è recato al PalaSerradimigni nel pomeriggio, accompagnato dal presidente e dal gm della Dinamo Luciano e Pinuccio Mele, ed è stata un’ispezione che è servita soprattutto a capire come dovrà essere trasformato il palazzetto in occasione del prestigioso appuntamento. «È andato tutto bene - commenta Pinuccio Mele -, dovevamo individuare con esattezza quali parti dell’impianto verranno destinate alle aree stampa, ospiti e hospitality. Stiamo anche procedendo con la biglietteria, venerdì abbiamo inviato i layout all’agenzia che stampa i tagliandi e credo che a metà della prossima settimana saremo in grado di delimitare le aree non disponibili per il pubblico e avviare la vendita dei biglietti. Quella di sabato sera è stata quasi una prova generale, perché il palazzetto era quasi al completo e avevamo in tribuna stampa anche diversi giornalisti inviati da Brindisi. Questo ci ha consentito di poter prendere le misure esatte e farci un’idea molto realistica. Adesso dobbiamo soltanto parlare col Comune e indicare le direttive». Tra le direttive non ci sarà comunque quella di installare un impianto per l’aria condizionata: non se ne è nemmeno parlato perché la spesa sarebbe molto elevata ed è praticamente impossibile che il 6 e 7 marzo possa esserci un caldo estivo.
La sfida Dinamo-Brindisi profumava in effetti di Final Four su tutti i versanti. Le due società sono state in corsa fino all’ultimo per l’assegnazione della sede e la Dinamo l’ha spuntata solo al ballottaggio, grazie alla maggiore capienza del PalaSerradimigni, e si ritroveranno di fronte in semifinale perché al termine del girone di andata la Dinamo era prima e il Brindisi quarto. Un duello su tutti i fronti, quindi, che probabilmente durerà fino al termine della stagione.
Il presidente Marco Bonamico ha ribadito che la Legadue tiene molto a questo appuntamento: «È la nostra Coppa Italia - dice -, e nelle precedenti edizioni abbiamo sempre riscontrato un grande successo di pubblico. E questo ha anche fatto sempre felici le società che lo hanno organizzato, ovviamente. E siamo sicuri che anche l’organizzazione di questa edizione sarà di primissimo livello. Teniamo tanto a questo appuntamento che stiamo studiando una modifica alla formula per rendere la manifestazione ancora migliore, con alcuni aggiustamenti mirati. Credo che il primo marzo, giorno della presentazione ufficiale di questa edizione, potremo parlare anche di queste novità».
«Ci ha fatto piacere assegnare l’organizzazione alla Dinamo Sassari - aggiunge Bonamico - allo stesso modo nel quale ci sarebbe piaciuto assegnarla a Brindisi. In questo momento sono due piazze molto calde e sono le società che fanno più numeri nelle presenze, soprattutto rispetto agli impianti che hanno a disposizione. Ed è un segnale molto importante, che non va sottovaluitato. Abbiamo dovuto fare un ballottaggio e ha vinto Sassari, siamo sicuri che la Dinamo farà tutto alla perfezione». Il presidente della Legadue tra l’altro conosce molto bene il coach della Dinamo Meo Sacchetti, col quale ha condiviso in nazionale i grandi successi degli anni Ottanta: «Meo era uno di quelli col quale avevo legato di più - dice -, a Sassari credo abbia trovato il modo di compattare la squadra e l’ambiente creando quel collante che è alla base di tutti i successi».
la nuova sardegna

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari