Ramagli "spaventa " l `Assigeco
27/02/2010 08:55 - La striscia aperta di cinque successi filati che caratterizza questa prima fase del girone di ritorno scatena la Trenkwalder Reggio Emilia, capace di isolarsi al secondo posto della LegaDue, un passo appena dietro Sassari. Il carattere dimostrato dai suoi giocatori, capaci di stringere i denti quando all’andata la situazione infortuni rendeva difficile pure gli allenamenti, collante indispensabile nella formazione di una precisa identità di gruppo, fa cadere ogni velo di scaramanzia al coach Alessandro Ramagli che già in settimana rispondendo ai giornalisti locali faceva capire di aver cambiato obiettivo. «La salvezza era il punto di partenza di una squadra nuova assemblata con un budget ridotto e qualche “scommessa” - ricorda il tecnico livornese, 46 anni il prossimo 1 aprile -. Stando al secondo posto, a nove giornate dalla fine possiamo giocare per provare a vincere il campionato, pronti ad accettare quello che proporrà il campo ma sempre impegnati a dare, come finora, il meglio di noi stessi in ogni gara». L’asse play-pivot, gestito dalla sapienza di Fultz, 29.2 minuti a gara smazzando 2.6 assist con il 49% da due e il 42.5% da tre per una media di 11.8 punti, con Smith (14.2 punti e 7 rimbalzi di media) o Frosini (7.3 e 4.4) ben spalleggiati dal talento dorato di Melli (10.4 e 7.2), permette alla Trenkwalder (9 vinte su 11 in casa) di spingere il match sui binari preferiti. L’infortunio di Slanina, out dopo tre partite, è stato assorbito al meglio dall’arrivo di Marigney, la passata stagione a Pavia: 14.6 punti in 31.8 minuti giocati di media tirando con il 51% da due e il 41.2% dall’arco. Maestri nel vincere gli arrivi in volata, i giocatori di Ramagli formano un gruppo che sa mettere l’energia che serve alla fase difensiva, tanto da risultare i migliori della LegaDue (73.4 punti subiti a gara), costringendo gli avversari a sudare parecchio per vedere il canestro. In questo diventa importante il contributo di Boscagin, Pugi, Verri e Kudlacek ruotati con attenzione da Ramagli sul parquet e sempre più fiduciosi e convinti di dare il massimo per puntare in alto.
L’Assigeco è avvertita (fonte: ilcittadino)
L’Assigeco è avvertita (fonte: ilcittadino)
Commenti