Play off, quarti gara2 - Reggio Emilia e Casale all'assalto di Vigevano e Udine, Sassari e Veroli occhio alla reazione di Scafati e Pistoia

Reggio Emilia ancora in dubbio e Frosini giocherà con una frattura all'alluce!Fultz? Veroli recupera Foiera, Udine ha Zacchetti in dubbio


11/05/2010 08:43 - di Fabrizio Pungetti / Uff. Stampa Legadue

Play off che passione. Incertezza e colpi di scena dovevano essere e, come in ogni play off che si rispetti così è stato confermando l’equilibrio di un campionato che è stato sempre appassionante e vibrante. Chi ha vinto non ha il tempo di crogiolarsi sugli allori, chi ha perso ha subito l’occasione di sfogare la rabbia per il ko in gara1 e prendersi la rivincita. Soprattutto Fastweb Casale Monferrato, battuta al supplementare dalla Snaidero Udine, e la Trtenkwlader Reggio Emilia, ennesima vittima illustre della Miro Radici Vigevano, dovranno a tutti costi cercare di sfruttare il secondo match point casalingo. Vediamo nel dettaglio le partite in programma per gara2 dei quarti di finale.
BANCO DI SARDEGNA SASSARI .CARMATIC PISTOIA ORE 20.300 (DIFFERITA RAI SPORT PIU’) Gara1 92-82
Ritrovata la vittoria nel suo PalaSerradimigni, interrompendo la maledetta striscia negativa di 6 ko in fila nell’ultima parte di regular season (apice di un girone di ritorno che ha compromesso le sue chance di promozione diretta, causa un cammino superiore solo a quello di Latina), la Dinamo di Meo Sacchetti cercherà di portarsi sul 2-0 per poter poi affrontare il doppio viaggio in Toscana con animo più sereno. Ma Pistoia, non ci sta: in gara1 è mancata l’intensità difensiva, peccato mortale specie quando Sassari ha il trio Kemp-Hubalek e Rowe in serata di faville (con il folletto Jason a innescare i suoi compagni con ben 9 assist), ma Moretti ha già posto l’accento su questo aspetto, e soprattutto conta sul fatto che raramente il suo asso Slay incappa in due partite consecutive negative. LE PAROLE – Coach Meo Sacchetti è sollevato e sottolinea la prestazione anche degli “altri”: “E’ stato importante anche aver ritrovato il contributo, anche nelle cose umili (vedi i 7 rimblazi di Binetti9 di chi lavora alle spalle delle nostre prime punte perché questo fa sentire coinvolti tutti e fa ritrovare a tutti entusiasmo e voglia di fare. Abbiamo vinto solo il primo set di cinque dobbiamo tornare subito in campo per giocare e vincere il secondo, poi ci sarà il terzo. Devo dire che abbiamo giocato bene tranne 5’ di blackout nel terzo quarto, quando siamo stati poco lucidi e Pistoia ha recuperato uno svantaggio di 17 punti. È importante aver reagito in quel momento, abbiamo quasi dovuto giocare una seconda partita perché l’inerzia in quel momento era passata in mano ai nostri avversari. Abbiamo costruito un altro piccolo gap e l’abbiamo conservato. La nota migliore è che non abbiamo patito sotto canestro contro una squadra come Pistoia e ci resta la consapevolezza di poter tornare quelli che eravamo prima del momento negativo”. Coach Moretti ha sottolineato la scarsa
intesità difensiva, analisi condivisa anche dai giocatori, vedi le parole di Casini, uno dei migliori della Carmatic in gara 1. Ora Pistoia dovrà fare tesoro della lezione, ma ha fiducia, sente id potersela giocare, ecco le parole di coach Moretti: “Abbiamo avuto due buone occasioni per segnare il sorpasso e prendere anche un vantaggio psicologico nella partita, perché dopo una rimonta è importantissimo riuscire anche a mettere la testa avanti. Abbiamo avuto buoni tiri ma non sono entrati, la Dinamo si è riportata avanti e ci siamo dovuti arrendere. Faccio comunque i complimenti ai miei giocatori perché non hanno perso la testa nel momento per noi più difficile quando la Dinamo ha prodotto il massimo sforzo, sarebbe stato facile mollare invece ci siamo ricompattati e siamo ritornati sotto riaprendo una partita che sembrava quasi chiusa. Non mi aspettavo di perdere la battaglia sotto canestro, ma ho fiducia nei miei ragazzi e sono sicuro che la squadra farà tesoro delle cose che in gara2 dovremo fare meglio”. IN REGULAR SEASON - All’andata, nella prima gara della stagione, vittoria Dinamo (84-75) con un Hublaek incontenibile (in 35’ 29p, 9/15, 2/4, 5/8 7 rimbalzi) per la difesa toscana (ma all’epoca Fucka non c’era), un Rowe fantastico creatore di gioco(16 punti e 11 assist suo high carrier) e un concreto Vanuzzo (15+7 in 33’, 2/4, 3/4, 2/4). Nella Carmatic, per Skinn in 34’ 18p con 7/8 da due ma zero mira da tre (0/4), 4/7 ai liberi, anche Slay senza mira da tre (16+5, 7712, 0/3, 2/2) e Toppo prezioso (12p). Al ritorno, rivincita Pistoia con qualche sofferenza nel finale dopo una partenza sparata (81-77). Con uno Slay a mezzo servizio (solo 12’ in campo) grande contributo di tutti gli altri da casini (in 35’ 15p, 4/7, 0/5 da tre ma 7/8 ai liberi e 6 rimbalzi utilissimi), un Fucka da doppia doppiai n 25’ (14+10, 7/9 da due), , perfetto Toppo con 12+8 in 23’ e 5/5 da due, Skinn molto dinamico ma poco preciso (14p in 35’, 4/11, 1/3, 3/6, 3 rimbalzi, 2 recuperate, 3 assist). Per Sassari Hubalek in sofferenza contro Fucka (10p in 30’ 3/6, 0/4, 4/4, 3 rimbalzi soltanto), Rowe troppo solo (in 36’ 21p, 4/5, 4/9, 1/2, , 6 rimbalzi, 5 assist ma anche 7 perse) pure per la cattiva serata di tiro di Kemp (15p con 2/10 e 3/7). I PRECEDENTI – Con gara1 di domenica, 5-2 per Sassari. Primo confronto fra Dinamo e Pistoia Basket 2000 nella stagione ‘07/08, in cui ci furono due vittorie esterne: all’andata Pistoia vinse a Sassari (79-80, Darby 28, Davis 219, al ritorno Sassari espugnò pistoia 71-77 (Davis e Whiting 22). L’anno scorso, 2-0 per la Dinamo: 80-76 in casa (Rowe 23, Rosselli 18) e al ritorno 67-69 (Tyler 15, Rowe 24). GLI EX – Non ce ne sono. I COACH – Meo Sacchetti, primo anno alla Dinamo, in Legadue, seconda esperienza, arriva a 62 presenze, 31 vittorie (media 50.8%). Paolo Moretti, a Pistoia da febbraio 2009, terza esperienza in Legadue, sarà la presenze n. 76, 34 vittorie (45.3%). ARBITRI - Aronne, Bettini, Castelluccio


PRIMA VEROLI –BIALETTI SCAFATI ORE 20.30 (DIRETTA WEB TV STARCHANNEL.IT)- Gara 1 94-90
Al Palasport di Frosinone secondo atto di una sfida infuocata e bellissima come si è già vista in gara1, una delle migliori partite dell’anno. Come previsto di straordinario livello tecnico è stato il duello tra Chiacig e Hines, ma non sono mancati altri grandi protagonisti, da Draper e Rosselli, Apodaca e Goss. Veroli dovrebbe recuperare Foiera assente in gara1. Scafati vuole la riivncita per nulla intimorita che quest’anno ha perso tre volte su tre con Veroli. LE PAROLE - Coach Cancellieri è soddisfatto ma sta ocn i piedi per terra: “Se qualcuno ave va dei dubbi ora o sappiamo con certezza: sarà una serie durissima. Una vittoria importante soprattutto dal punto di vista psicologico. Avremo un pò di tempo per rivedere il match, e studiare degli aggiustamenti tattici, che per forza di cose dovranno passare da un migliore gioco spalle a canestro, non soltanto in riferimento alla prova dei lunghi avversari. In gara1 siamo riusciti ad essere incisivi nei rimbalzi in attacco e questo ha contato e non poco. Devo poi dare atto ai miei di avere avuto la pazienza, nel momento in cui le nostre percentuali da fuori non erano eccezionali, di riuscire a variare l’attacco attaccando l’area. Dato positivo, inoltre, la reazione quando sembrava che Scafati potesse riuscire a ribaltare l’inerzia del match. Vero che abbiamo sofferto moltissimo su Chiacig, ma obiettivamente ci troviamo di fronte ad una partita eccezionale da parte del giocatore della Bialetti, che oltre ad essere stato in grande serata di suo, con una prestazione che ha permesso di aprire anche gli spazi per gli altri suoi compagni, è anche stato servito in maniera ottima dalla sua squadra. Devo dire però che a sentirsi è stata la mancanza di Charlie Foiera, elemento in grado di bloccare Chiacig dal punto di vista fisico, che spero di recuperare per la prossima gara”.Coach Calvani , sul fronte Bialetti, cerca di smaltire l’adrenalina di gara1 e guarda alla prossima sfida: “Devo fare i complimenti a Veroli per la bella partita che ha giocato, e per il fatto che è sempre riuscita a tenere in mano l’inerzia del match, ma ai miei non posso rimproverare nulla. Siamo stati in partita fino alla fine dimostrando di potercela giocare benissimo. Peccato per qualche palla persa di troppo, e per i troppi rimbalzi in attacco concessi, fattori su cui si dovrà lavorare in vista di gara due. Ma come avevo detto, questa squadra è in crescita costante e non ha paura di nessuno. Il frutto di mesi di lavoro di un gruppo serio che ci ha sempre creduto e messo il massimo impegno e sta producendo risultati che sono sotto gli occhi di tutti e come allenatore per me è un piacere darne atto a questi ragazzi”. IN REGULAR SEASON - 2-0 per Veroli. All’andata, al PalaMangano, il ciclo Calvani era all’inizio ma fu una partita molto bella vinta dalla prima (81/92) in una serata in cui brillò tutto il suo potenziale offensivo. In particolare Nissim versione bomber (24p in 32’ e percentuali altissime 4/5, 5/7, 1/2) ma anche uomo squadra smazzando ben 7 assist. A goderne, Hines che in 25’ realizzò 18p (8/12, 2/49 e catturò 7 rimbalzi, Draper pure lui in serata di grande vena balistica ((4/6, 3/5) ma anche generoso (5 recuperate), e buono anche il contributo di Rosselli (11p) e un rossi particolarmente preciso (2/3, 2/3. Nella Bialetti, un grandioso Goss sia come bomber che tuttofare (in 37’, 28p, 7/9, 2/4, 8/10, 3 rimbalzi, 3 recuperi, 2 assist), concreto Chiacig (15+9) e discreto Apodaca (14p, 2/4, 3/6, ½, 6 rimbalzi). Al ritorno partita meno spumeggiante e più ruvida vinta da Veroli (72-67) che giocò un eccellente gara difensiva ed ebbe un ottimo Hines (17+3 in 33’, 7/11, 3/7), insieme a Rosselli (13p, 3/4, 1/2 , 4/4 e tanta roba utile come 5 rimbalzi, 2 recuperate e 3 assist) e Nissim anche se impreciso da tre (13p, 3/5, 0/4, 7/8). Per Scafati un ottimo Apodaca (in 35’ 18p, 4/8, 2/6, 4/4, 4 rimbazi) coadiuvato da Goss (in 35’ 17p, ¼, 4/9, ¾, 6 rimblazi), e un Chiacig più contenuto da veroli e Hines (in 27’ 11+3).
I PRECEDENTI – Sfida dalla storia recente, iniziata l’anno scorso e sempre combattutissima, come si vede dal bilancio globale con Veroli passata avanti dopo la vittoria di domenica, 5-4. Stagione 2009/10, 8ª giornata andata, Bialetti Scafati - Prima Veroli: 81-92 (Goss 28, Nissim24); 8ª giornata di ritorno, Prima Veroli – Bialetti Scafati: 72-67 (Hines 17, Apodaca 18). Stagione 2008/09, 2ª giornata andata, Prima Veroli - Harem Scafati: 66-57 (Hines 20, Davis 24); 2ª giornata ritorno, Harem Scafati – Prima Veroli: 81-74 (Lenzly 17, Hines 20); gara1, 1/4 play-off, Prima Veroli - Harem Scafati: 65-70 (Gatto 14, Davison 20); gara2, 1/4 play-off, Prima Veroli – Harem Scafati: 69-68 (Hines 16, Davis 21); gara3, 1/4 play-off, Harem Scafati – Prima Veroli: 82-77 (Davison 21, Hines 21); gara4, 1/4 play-off, Harem Scafati – Prima Veroli: 75-63 (Davis 21, Gatto 21). GLI EX – Non ce ne sono. I COACH – Cancellieri ritrova Calvani di cui fu il vice a Montecatini nella stagione ‘04/05 e l’erede l’anno dopo. Per Massimo Cancellieri, dopo quella di Montecatini, è la seconda esperienza da capo allenatore in Legadue: in tutto finora 62 presenze, 35 vittorie (57.3%). Marco Calvani al suo attivo due promozioni in Legadue con Montecatini e Pesaro, quarta esperienza in Legadue, arrivato a Scafati per sostituire Gresta quest’anno dopo lo 0/5 del suo predecessore, il suo ruolino fin qui è 14-10, arriva in carriera a 131 presenze, 67 vittorie (51.5%). ARBITRI – Di Modica, Provini, Di Francesco



FASTWEB CASALE MONFERRATO – SNAIDERO UDINE ORE 20.30 (DIRETTA WEB TV STARCHANNEL.IT) Gara 1 69-73 dts
Che fosse una serie incertissima si sapeva e si è confermato in gara1, con la vittoria al supplementare di Udine che ha strappato il fattore campo, trascinata da una prestazione mostre di Bennett ed Harrison, dal oslito Brkic e dal lavor degli altri (giovani compresi, vedi pascolo) ma la sfida si annuncia ancora lunga. Udine difficilmente recupererà Zacchetti. Coach Crespi non si dispera ed è pronto a rinnovare la sfida:”Complimenti a Udine. Innanzitutto. La nostra prova a livello aritmetico è stata segnata dai dodici tiri liberi sbagliati e a livello tecnico dai troppi rimbalzi lunghi lasciati alla Snaidero dopo una nostra buona difesa, concedendo extra-possessi agli avversari che così hanno potuto rifiatare anche perché ci siamo legati contropiede. Questo in una gara a basso punteggio ha inciso. Le partite fra noi e loro sono sempre state molto equilibrate, quindi tutto può ancora succedere. Tornare subito in campo in questi casi è meglio. Non pensiamo più a gara1 ma ha migliorare alcuni aspetti , non è questo il momento di mollare”
Coach Cavina elogia i suoi e chiede un altro sforzo consioderato che Zacchetti difficilmente recupererà: “Tutti i giocatori entrati, da Pascolo, che è preferito a Maganza perché si adatta di più al quintetto di Casale, a tutti gli altri hanno lavorato per sopperire alla mancanza di centimetri e chili, che si sono sentiti sui rimbalzi offensivi fondamentali da migliorare».
«Dai particolari difensivi - spiega -, compresa la zona 2-3 proposta nel secondo quarto per rispettare gli avversari non per tatticismo, è nata la vittoria. Oltre che dalla capacità di proporre noi cose nuove non adeguandoci alla gara, specie nell’ultimo quarto con Harrison da numero 4 mai provato».
«Sappiamo quali sono le qualità di casale. Stasera (ieri, ndr) pensiamo positivo e all’altra battaglia che ci attende martedì (domani,ndr) in vista della quale con ogni probabilità, non ci saranno novità di formazione. Già Dordei ha fatto uno sforzo incredibile a giocare, con un problema di un mese fa. Quello di Zacchetti è di questa settimana, per cui penso ancora che non giocherà”. IN REGULAR SEASON – Due partite tiratissime. All’andata in casa piemontese successo della Fastweb (74-71, Udine priva di Bennet) grazie ad una delle migliori prove di Jackson autore in 40’ di 28p con 6/11, 3/7, , 7/7 e anche 4 assist, poi solida la prova di George con 10+8 in 33’, mentre Fantoni (in 19’7+3) subì un devastante Brkic. Per l’mvp italiano del campionato, in 34’ una pesante doppia doppia da 27 e 10 rimbalzi, con percentuali favolose al tiro specie da tre (4/8, 5/6, 4/4, e pure 3 assist), poi Harriosn 16p in 40 ma cattiva mira (2/6, 2/9, 6/8). Al ritorno partita durissima, vinta dalla Snaidero 64-63, grazie ad un canestro di Harrison a fil di sirena dopo palla persa incredibilmente da Jackson, ma bravo anche l’USA di Udine nella tempestività della rapina. Udine praticamente anche stavolta era senza Bennet (solo 7’) ma con un Harrison micidiale (in 37’ 19p con 5/7, 3/5, 3/3, 6 rimbalzi) e ancora un Brkic dominante con 18p in 37’ (4/7, 2/3, 4/4) e un buon Brown in regia(12p e 2 assist) e Mathis, appena rientrato dopo 5 mesi di stop, autore di 5p in 21’ (1/1, 1/2 ). I PRECEDENTI – Prima di questi play off solo quelli della regular season, 1-1, il conto quindi ora è 2-1 per Udine. GLI EX - Donthe Mathis ha giocato nelle ultime due stagioni a Casale con 58 presenze 6.8ppg il primo anno e 7.9 il secondo, high 32. I COACH - Marco Crespi, alla sua quarta annata in Legadue, tutte con la As Junior, arriva a 127 presenze, 69 vittorie, (54.7%) . Demis Cavina, nonostante sia il più giovane d’età della lega (36 anni) è il veterano per milizia. Sesta annata in Legadue, prima a Udine, arriva a 188 presenze, 96 vittorie (51.3%). ARBITRI – Pasetto, Masi Ciano



TRENKWALDER REGGIO EMILIA-MIRO RADICI VIGEVANO (DIRETTA WEB TV STARCHANNEL.IT) – Gara 1 56-78
Al PalaBigi la Trenkwalder dovrà tirar fuori tutto l’orgoglio pèr impattare la serie e battere anc he la sfortuna che la sta perseguitando. Ko melli e Kudlacek da settimane e fino a fine stagione, Fultz rischia di non farcela neanche per gara2 alle prese con una congiuntivite pesantissima e Ibarra ha giocato gara1 con la frattura del setto nasale e ora si è aggiunto anche Frosini con una frattura all'alluce ma ha deciso che giocherà lo stesso. Sulle ali dell’entusiasmo invece Vigevano che attende per domani l’omologazione del nuovo palasport e giocare finalmente in casa davanti al suo pubblico straripante. Coach Ramagli si aspetta dai suoi una grossa reazione, anzi è convinto: “Gara1 è’ stato un episodio sbagliato, figlio di tanti padri, tra cui l’assenza di Fultz che per noi si è rivelata molto pesante, in un quadro già complicato. Se uno come Robert, che voi giornalisti, per primi, avete definito fondamentale per la squadra, viene sostituito da un ragazzo arrivato lunedì, che doveva giocare dieci minuti e ha finito per farne più di trenta, capite che la situazione non era facile. Però non mi è piaciuto per niente fatto che alle prime difficoltà abbiamo mollato e questo non deve succedere in gara2. Quando arrivano le botte non si deve piegare la testa, ma cercare di reagire. Questo non l’abbiamo fatto; siamo stati remissivi in difesa e poco intensi. Martedì sera ci vorrà altro piglio e altra testa, ma questi ragazzi hanno dimostrato di saper reagire quando sotto pressione, come due settimane fa proprio contro Vigevano. Dal punto di vista tecnico Vigevano «ci ha chiuso l’area lasciandoci spazi da fuori. Ma noi abbiamo tirato con percentuali bassissime e senza un minimo di continuità. Così abbiamo cercato di infilarci ancora più dentro l’area ed è andata male. C’è poco da dire. In attacco siamo stati sterili”. Coach Garelli è contento ma non s’illude: “La serie è ancora lunga. In gara1 siamo riusciti a tenere la continuità difensiva, così da non pagare i passaggi a vuoto offensivi Il rischio di queste partite è di vedere la squadra riavvicinarsi negli ultimi minuti e riprendere fiducia, invece siamo riusciti a evitarlo. Nella partita della stagione regolare era mancato, ma lui è uno scrupoloso e mi aspettavo che avesse una concentrazione e un rendimento molto elevato. Se poi tira anche con precisione, la partita da buona diventa buonissima. Il nostro merito è stat comunque ancora una volta la difesa. Mi piace la mentalità di questo gruppo, che non si tira mai indietro e capisce che dalal difesa anche i punti deboli possono diventare fattori positivi, dando possibilità e opzioni offensive a tutti anche a chi non ha grande vocazione. Ieri Ghersetti è stato micidiale, e Ganeto chirurgico per la maturità e continuità che sta acquisendo”. IN REGULAR SEASON – All’andata, la Miro Radici giocò una delle partite più bele e dell’anno e vinse – a Novara – 80-71. Travolgenti i due USA.Williams sia in difesa che in attacco con una delle sue più incisive prestazioni (26p in36’, 10/19, 0/1, 6/8, 8 rimbalzi, 6 recuperate, 3 assist e anche le pulizie del parquet), Boyette realizzatore ma anche al servizio della squadra (in 29’ 20p, 3/5, 2/4, 8/9, 6 rimbalzi, 5 recuperate e 3 assist) e Ganeto tutto sostanza (in 27’ 13p, 3/4 da tre, 8 rimbalzi). Nella Trenkwalder nessuno in evidenza, Marigney sufficiente ma leggero in difesa (in 36’ 14p 6/9, 0/2,2/2 ), Fultz 12p preciso da due con 4/6 in una Reggio Emilia che non ha avuto né da lui (nessun tiro) né da Boscagin (12p ma con 0/6 dai 6.25) tiro da tre. Al ritorno, due settimane fa, Reggio Emilia devastante (85-60) nonostante le assenze di Melli e Kudlacek che caricano i compagni anche stimolati dalla società con il blocco momentaneo degli stipendi. Il break lo ha inflitto Fultz (in 33’ , 6/8, 2/5, , 5 assist, 3 recuperate) Hite ha fatto la voce grossa in attacco (in 34’ 20p, 6/8, 1/ 2, 5/5, 7 rimbalzi) e Smith dominato sotto le plance (in 25’ 13+11). Vigevano senza energie, ha tirato con un pessimo 16% da tre (4/24) tradita da tutti come raramente le è successo. Williams malissimo da tutte le posizioni (in 36’ 14p, 5/11, 1/5, 1/5), Boyette scarico (in 30’ 10p, 3/6, 0/3, 4/59 e Ganeto ha partecipato alla serataccia di tiro da tre aggiungendoci anche i liberi (in 25’ 13p, 5/8, 1/4, 0/5), Ghersetti almeno si è battuto (13+7). I PRECEDENTI – Solo quelli della regular season. 1-1: ora il conto è 2-1 per i lombardi. GLI EX – Non ce ne sono. I COACH - Alessandro Ramagli, a Reggio Emilia da fine gennaio ’09, è al terzo campionato in Legadue, arriva a 53 presenze e 24 vittorie (46.1%). Gigi Garelli, fresco di titolo ci coach dell’anno, tornato a Vigevano l’anno scorso per guidarla al ritorno in serie A, è alla sua seconda annata in Legadue (l’altra esperienza Sassari), tocca 62 presenze, 32 vittorie (52.4 %).. ARBITRI – Pascotto, Materdomini, Calbucci

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari