Scafati al Palamangano è un rullo compressore che travolge anche una Trenkwalder Reggio Emilia che negli ultimi tempi era in ripresa.

- La Città di Salerno -

28/03/2011 10:52 - SCAFATI. Dodici su dodici. Scafati al Palamangano è un rullo compressore che travolge anche una Trenkwalder Reggio Emilia che negli ultimi tempi era in ripresa. Eppure al Palamangano, la Sunrise regola con un eloquente +20 (78-58) la squadra reggiana con una prova corale di grandissima intensità e conquista la dodicesima vittoria consecutiva in casa. Senza i punti del bomber Davis (solo 8, ma tante ottime cose in difesa), Scafati manda quattro giocatori in doppia cifra, con un ispirato Baldassarre migliore in campo (19 punti) e il contributo importante che arriva da minuti di grandissima qualità da comprimari di lusso come Amoni, Casini ed Avanzini. Una vittoria di squadra preziosa per Scafati che in classifica supera Barcellona e resta a quattro punti dalle capolista Venezia e Casale Monferrato, seconda alla pari di Rimini e Udine, alla vigilia di un autentico spareggio come quello di domenica prossima ancora al Palamangano contro Rimini.
La determinazione di Scafati è evidente nel 5-0 firmato subito da Davis e Baldassarre in meno di un minuto. Soprattutto Baldassarre, è motivato dal confronto con Chiacig e spinge Scafati al +7 (9-2) che costringe al primo time out coach Fabrizio Frates dopo appena tre minuti. L’intensità in difesa di Scafati è impressionante e produce i suoi frutti con la Sunrise che doppia Reggio Emilia dopo sei minuti (14-7) e dopo i primi dieci minuti (22-11) con un vantaggio già sopra la doppia cifra. Frosini e Slanina rispondono per la Trenkwalder a inizio secondo quarto (24-15 al 13°) ma Scafati, ancora con Baldassarre ed un gioco da tre punti di Hunter replicano subito e sul +14 del 14° (29-15) costringono Reggio Emilia al secondo time-out. Cambia poco perché Scafati è ispirata e macina ancora canestri e con una tripla di Levin ed un canestro di Casini raggiunge il massimo vantaggio sul +16 (35-19 al 18°). La Trenkwalder limita negli ultimi giri di lancette l’attacco di Scafati con la zona e costruisce un mini parziale di 6-0 (35-24 al 19°), ma con il canestro di Radulovic la Sunrise va al riposo sul +13 (37-24 al 20°). Nella ripresa l’ex Chiacig prova a costruire la reazione di Reggio Emilia che arriva fino al meno sette (37-30 al 22°). Scafati però non ha sbavature e riprende ad attaccare con coralità e lucidità e dopo trenta minuti di gioco ha ancora un vantaggio rassicurante da gestire (54-40 al 30°). Anche l’ultimo quarto non modifica gli scenari. Davis ed un bel canestro di Avanzini fanno subito +18 (58-40 al 32°). Un paio di giochi da tre punti di Robinson (che però gioca da solo) limitano i danni per gli ospiti, ma Scafati non si scompone e raggiunge il nuovo massimo vantaggio di ventidue lunghezze (78-56 al 39°) prima dell’inutile canestro finale di Chiacig che fissa il punteggio sul 78-58 per la Sunrise. Festa grande alla fine anche per i bimbi dei Piccoli Taz, premiati per l’iniziativa legata alla raccolta differenziata.

Luca Di Russo

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari