Barcellona Basket, troppi errori difensivi e Reggio Emilia espugna il PalAlberti
di Dario Lo Cascio - Doppia occasione sprecata per la Sigma Barcellona. La sconfitta casalinga contro la Trenkwalder Reggio Emilia mette a rischio il terzo posto, ma soprattutto fa perdere la possibilità di giocarsi all’ultima giornata almeno il secondo, se non il primo. Infatti entrambe le capoliste, Umana Venezia e Fastweb Casale Monferrato, escono sconfitte dalle rispettive trasferte. E proprio contro la Fastweb, in trasferta, i siciliani disputeranno l’ultima partita di stagione regolare.
Contro gli emiliani il finale è 95-98, e c’è molto da recriminare per coach Pancotto. Il risultato è figlio di una costante svagatezza in difesa, con ben 13 rimbalzi offensivi concessi agli avversari, quasi tutti tramutati in canestri vincenti, e di un certo nervosismo, che è costato due falli tecnici, rispettivamente per Crispin e Ghiacci. I conseguenti tiri liberi sono stati decisivi per il punteggio finale.
La partita, come spesso accade per la Sigma, vede i padroni di casa molto carichi in avvio. Nel primo quarto ben 5 triple realizzate. Ma già in questi primi 10 minuti si vede che qualcosa non va nella difesa giallorossa. Il risultato è mantenuto solo per gli errori dall’arco della Trenkwalder, che segna solo in area. In questa parte della gara Crispin appare abulico dal gioco, mentre bene fanno Da Ros e Sorrentino dalla panchina. Valenti, Robinson e il sempre ottimo Chiacig però tengono botta, e nel secondo quarto arrivano recupero e sorpasso, complici un paio di triple di Bell e Frassinetti. All’intervallo Reggio Emilia è avanti di 3 punti.
Ma a metà secondo quarto arriveranno ad essere anche 10 (56-66). La Sigma continua infatti a concedere troppe penetrazioni e doppie chance (ben 33 canestri in area realizzati dagli ospiti, contro i 15 di Barcellona). Achara non riesce a contenere Chiacig e Valenti, che sotto canestro fanno il bello e cattivo tempo. Si rivede Crispin, con un paio di triple, ma il play maker praticamente non affonda mai (solo un tiro, per altro realizzato, da 2 punti). Un dubbio fallo di Achara in difesa scatena l’ira del pubblico e di Ghiacci, che si fa dare un tecnico. Solo la spinta del pubblico e qualche giocata di Bucci e Hicks tengono viva la partita fino alla fine. Ma un gioco da 3 punti (canestro e fallo subito) di Chiacig chiude i giochi nell’ultimo minuto.
Per la Sigma top scorer è Hicks, con 23 punti. Bene anche Achara con 16 punti e, nonostante tutto Crispin, 16 punti più 8 assist. In doppia cifra anche Ryan Bucci: i suoi 15 punti sono frutto di ben 5 triple realizzate su 6 tentativi. Per gli ospiti ben 6 giocatori in doppia cifra. Spiccano Bell 24 p., Robinson 23p., Chiacig 15p. e 8 rimbalzi (dei quali 5 offensivi), e Valenti con 13 p. e 9 rimbalzi.
strilli.it
pubblicato il 1 Maggio 2011 ore 12:27
Commenti