Trenkwalder, è una grande festa ma con la Virtus Bologna sarà partita vera
- Il Resto del Carlino -
14/09/2011 12:55 - SOSPESI tra il cuore e la tecnica. Pensando ai meccanismi da affinare e ai dolci ricordi di quello che è stato, tra nostalgia e «ragion di squadra». L’amichevole di lusso in programma questa sera al Palabigi (palla a due alle 20.30, l’ingresso è gratuito per gli abbonati che ieri sono diventati ben 1397 grazie ad un’altra giornata da record con 323 tessere staccate in un solo giorno), tra Trenkwalder e Canadian Solar Bologna, è tutto questo. Sarà partita vera, perché le due formazioni sono nel pieno della preparazione, ma sarà soprattutto la serata di Alessandro Frosini, ora ds biancorosso ma, per circa vent’anni, protagonista assoluto sui parquet di serie A, che in occasione del match odierno darà l’addio ufficiale al basket giocato. Che perde un grande campione e uno straordinario professionista, ma anche un rappresentante di valori quali sacrificio, abnegazione, disponibilità, che nella pallacanestro italiana vanno desolatamente perdendosi.
NON SARÀ una serata di eventi eclatanti, ma all’insegna della genuinità degli affetti. Frosini chiude davanti al pubblico che lo ha osannato negli ultimi due anni, alla presenza della sua famiglia (sugli spalti oltre alla moglie e ai suoi due gemelli anche la mamma e il fratello) del suo primo allenatore a Siena, Marco Collini, e del procuratore-amico Pisani. Giocherà alcuni minuti con la casacca Trenkwalder. Per poi lasciare a quelli che ora sono, in qualche modo, i «suoi» giocatori, l’onere della sfida con la Virtus. Che avrà in campo pezzi gloriosi del passato biancorosso quali Terrel Mc Intyre e Angelo Gigli che non hanno certo bisogno di presentazioni per gli aficionados reggiani. A guidarli Alex Finelli, allenatore di breve corso, l’anno passato, all’ombra di San Prospero. Ma che con le sue dimissioni, atto tanto nobile quanto insolito, diede il primo scrollone a un ambiente in crisi di risultati e identità. Ora è tutto alle spalle, per fortuna. E stasera è tempo di festa, per tutti.
Gabriele Gallo
14/09/2011 12:55 - SOSPESI tra il cuore e la tecnica. Pensando ai meccanismi da affinare e ai dolci ricordi di quello che è stato, tra nostalgia e «ragion di squadra». L’amichevole di lusso in programma questa sera al Palabigi (palla a due alle 20.30, l’ingresso è gratuito per gli abbonati che ieri sono diventati ben 1397 grazie ad un’altra giornata da record con 323 tessere staccate in un solo giorno), tra Trenkwalder e Canadian Solar Bologna, è tutto questo. Sarà partita vera, perché le due formazioni sono nel pieno della preparazione, ma sarà soprattutto la serata di Alessandro Frosini, ora ds biancorosso ma, per circa vent’anni, protagonista assoluto sui parquet di serie A, che in occasione del match odierno darà l’addio ufficiale al basket giocato. Che perde un grande campione e uno straordinario professionista, ma anche un rappresentante di valori quali sacrificio, abnegazione, disponibilità, che nella pallacanestro italiana vanno desolatamente perdendosi.
NON SARÀ una serata di eventi eclatanti, ma all’insegna della genuinità degli affetti. Frosini chiude davanti al pubblico che lo ha osannato negli ultimi due anni, alla presenza della sua famiglia (sugli spalti oltre alla moglie e ai suoi due gemelli anche la mamma e il fratello) del suo primo allenatore a Siena, Marco Collini, e del procuratore-amico Pisani. Giocherà alcuni minuti con la casacca Trenkwalder. Per poi lasciare a quelli che ora sono, in qualche modo, i «suoi» giocatori, l’onere della sfida con la Virtus. Che avrà in campo pezzi gloriosi del passato biancorosso quali Terrel Mc Intyre e Angelo Gigli che non hanno certo bisogno di presentazioni per gli aficionados reggiani. A guidarli Alex Finelli, allenatore di breve corso, l’anno passato, all’ombra di San Prospero. Ma che con le sue dimissioni, atto tanto nobile quanto insolito, diede il primo scrollone a un ambiente in crisi di risultati e identità. Ora è tutto alle spalle, per fortuna. E stasera è tempo di festa, per tutti.
Gabriele Gallo
Commenti