La gara si chiude dopo 12' grazie alla rete di Iraci e all'autogol di Gigliotti. Prima vittoria esterna della Reggiana

Reggio Emilia, 16 ottobre 2011 – Segnali di vita dal profondo Sud. La Reggiana torna trionfante dalla trasferta di Foggia e con qualche certezza in più. Gli uomini di Mangone (di nuovo squalificato, in panchina c'è il secondo Sobhy) regolano per 2-0 i satanelli allo Zaccheria e conquistano la prima vittoria esterna stagionale.

Dopo il buon secondo tempo di mercoledì contro la Pro Vercelli, finalmente si vedono segnali di continuità a livello di gioco e di personalità. I granata si dimostrano una squadra sicura di sé, grazie a una prestazione lineare e di carattere. La rete di Iraci e l'autogol di Gigliotti, dunque, sono la diretta conseguenza della ritrovata verve della compagine reggiana. E, al tempo stesso, dei manifesti limiti difensivi del Foggia. Certo, non si può ancora parlare di rinascita granata, però i tre punti di oggi sono un buon segnale di rilancio.

La Reggiana va in vantaggio all'8 del primo tempo con Iraci. Grande merito del gol, però, è di Beppe Alessi che riceve palla da Redzic e inventa un assist nel cuore dell'area di rigore, dove si era incuneato il terzino destro granata. Due difensori rossoneri si incartano e la sfera arriva perfetta a Iraci che colloca il pallone tra il palo e il portiere. Quattro minuti dopo arriva il raddoppio. C'è ancora lo zampino di Iraci che mette in mezzo da destra: il cross sembrerebbe innocuo, ma Gigliotti interviene goffamente in scivolata e spedisce la palla nell'angolino.

Questo uno-due della Reggiana paralizza il Foggia che non alza mai l'intensità del gioco. Ringraziano di cuore i granata, mai in difficoltà e in perenne controllo della gara. Anzi, al 17' della ripresa potrebbero anche realizzare il tris, ma la traversa nega la gioia ad Alessi. I pugliesi mettono il naso dalle parti di Silvestri solo a otto minuti dalla fine, quando Cruz pareggia il conto dei legni. Al 42' ancora Alessi ha un'occasione clamorosa per ingigantire il risultato, ma a tu per tu col portiere, si fa ipnotizzare da Ginestra. Così, una Reggiana bella e fortunata torna con tre punti preziosi dallo Zaccheria.

IL TABELLINO

FOGGIA-REGGIANA 0-2

Foggia (4-2-3-1): Ginestra 7, Cardin 5,5, Tomi 5 (1´ st Perpetuini 7), Meduri 6, Lanzoni 5, Gigliotti 5, Agodirin 6, Molina 6, Tiboni 6, Venitucci 5 (11´ st Defrel 6), Giovio 6 (22´ st Cruz 5). A disp.: Botticella, D´Orsi, Bianchi, Cortesi. All. Bonacina


Reggiana (4-4-1-1): Silvestri; Aya, Zini, Mei, Sperotto; Iraci, Viapiana, Calzi, Esposito (dal 46’ s.t. Doumbia); Alessi; Redzic (dal 27’ s.t. Lanna) A disp.: Bellucci, Bettati, Bovi, Berni, Marmiroli. All. Sobhy (Mangone squalificato).


Arbitro: sig. Alessandro Caso di Verona


Marcatori: 8´ Iraci, 12´ aut. Gigliotti


Note: giornata di sole, terreno in buone condizioni. Spettatori 1.200 circa. Ammoniti: Molina (F), Venitucci (F), Aya (R), Silvestri (R), Gigliotti (F), Iraci (R ). Angoli: 5-2. Recupero: 2’ pt; 4’ st.

Risultati e classifiche della 8/a giornata del campionato di calcio di 1/a Divisione. Girone A: Carpi-Spal 1-0 Como-Benevento 2-1 Foggia-Reggiana 0-2 Lumezzane-Tritium 1-0 Monza-Avellino 1-1 Pavia-Viareggio 1-2 Pro Vercelli-Taranto 0-0 Sorrento-Foligno 1-0 Ternana-Pisa 1-0 - Classifica: Ternana 19 punti; Taranto 16; Como 14; Sorrento e Carpi 13; Tritium 12; Lumezzane e Pro Vercelli 11; Pisa e Avellino 10; Spal 9; Foggia 8; Reggiana, Pavia e Monza 7; Benevento 6; Viareggio 4; Foligno 0. Benevento penalizzato di 6; Reggiana, Sorrento e Spal penalizzate di 2 punti; Viareggio, Foligno e Taranto penalizzate di 1 punto.

Prossimo turno (domenica 23 ottobre): Avellino-Ternana Carpi-Reggiana Foligno-Foggia Pavia-Lumezzane Pisa-Benevento Spal-Sorrento Taranto-Monza Tritium-Pro Vercelli Viareggio-Como -

Redazione online ilrestodelcarlino.it

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari