La Reggiana caccia via gli spettri e porta a casa i tre punti all’ultimo respiro

Reggio Emilia, 2 ottobre 2011 – La Reggiana caccia via gli spettri e porta a casa i tre punti all’ultimo respiro. Al 91’ Rossi fa godere il Giglio e piega per 2-1 il Foligno con una rete insperata, arrivata sei minuti dopo il pareggio degli umbri, che avevano impattato il match all’85. Un pareggio che sapeva tanto di beffa per i granata. Il Foligno, infatti, si era dimostrato poca cosa e la Reggiana aveva sbagliato quattro opportunità, nella ripresa, per il raddoppio. Il Foligno, invece, reclama un rigore al 92’.
Il derby tra penultime in classifica a quota zero (il Viareggio rimane a -1) premia dunque la formazione di Mangone (ancora squalificato, oggi in panchina c’era il secondo Sobhy) che centra la prima vittoria in campionato e può guardare con ottimismo il futuro, dopo un inizio di stagione terribile e condizionato dalla penalizzazione di due punti per l'affare calcioscommesse.


Nel primo tempo i padroni di casa si dimostrano più disinvolti e convinti rispetto alla gara persa pesantemente in casa col Como. Gli attori granata cercano il fraseggio, in particolare Alessi e Rossi. Al 20’ la Reggiana protesta per la mancata concessione di un calcio di rigore. Gurma (uscito a una manciata di minuti dalla fine del primo tempo per problemi muscolari, prende il suo posto Esposito) viene atterrato da Merli Sala, ma l’arbitro concede solo una punizione dal limite. Si fa vedere in avanti un timido Foligno e al 23’ Cavagna semina il panico con un tiro-cross che passa lungo la linea di porta senza che nessuno intervenga. Al 30’ Guidone, in un’azione fotocopia a quella di domenica scorsa che portò al gol Toledo, fa ubriacare Zini, ma stavolta Silvestri è attento e blocca sul suo palo il tiro dell’attaccante. Anche se pochi istanti dopo regala un’altra uscita da brividi – come quella che sancì l’1-0 del Como – ma stavolta gli avversari non ne approfittano. Al 35’ ‘bomba’ di Viapiana che fa venire la pelle d’oca a Zandrini, bravo comunque a deviare in angolo.

La ripresa
si apre con il gol di Alessi, su calcio di punizione (11’, fallo su Rossi), che sembra far uscire dall’incubo la squadra di Mangone. I granata si sciolgono e iniziano a macinare calcio. Solo che commettono l’errore (quasi) fatale di non chiudere il match. La Reggiana ha quattro occasioni per andare sul 2-0: prima con Rossi, poi con Esposito (due volte) e infine con Viapiana che non è riuscito a chiudere un bel contropiede costruito assieme a Esposito. Il tiro del centrocampista è miracolosamente respinto dal portiere. E al 40’ arriva quella che potrebbe essere la beffa. Il Foligno si affaccia per la prima volta in area granata, Brunori Sandri innesca in area Guidone che centra Silvestri, ma sulla respinta c’è Testa che insacca a porta vuota. I ragazzi di Mangone si gettano in avanti alla disperata e al 46’ trovano il gol che fa esplodere di gioia il Giglio (poco prima era stato espulso per doppia ammonizione Galuppo del Foligno). Punizione di Aya, Mei colpisce di testa (uno schema più volte provato in allenamento), indirizzando nel cuore dell’area di rigore, dove si incunea Rossi (sul filo del fuorigioco, ma in posizione regolare) che stoppa e batte Zandrini. Al 47’ il Gubbio vorrebbe un calcio di rigore, ma Coresi viene ammonito per simulazione. E poi espulso, a partita terminata. Il secondo giallo arriva per proteste.
Reggiana 2
Foligno 1
REGGIANA (4-3-1-2): Silvestri; Aya, Zini, Mei, Sperotto; Ardizzone, Viapiana, Matteini; Alessi; Gurma (dal 42’ p.t. Esposito), Rossi (Bellucci, Siragusa, Iraci, Bovi, Redzic, Marmiroli). All. Mangone (squalificato, in panchina Sobhy).
FOLIGNO (4-4-2): Zandrini; Romano, Merli Sala, Galuppo, Petti; Tattini (dal 24’ s.t. Brunori Sandri), Menchinella, Costantini (dal 4’ s.t. Castellazzi), Cavagna (dal 1’ s.t. Testa); Guidone, Coresi (Mazzoni, Tuia, Messina, Papa). All. Pagliari
Arbitro: Giorgio Peretti di Verona (Gaetano Messina di Catania e Giovanni Colella di Padova).
Reti: Alessi (R) all’11’, Testa (F) al 40’, Rossi (R) al 46’ s.t.
Note: paganti 465, abbonati 1.241 (420 tra omaggi e inviti). Incasso 16.568 euro. Espulsi: Galuppo al 45’ s.t. per doppia ammonizione e Coresi, dopo il fischio finale, per proteste. Ammoniti: Matteini, Ardizzone, Merli Sala, Castellazzi, Guidone e Coresi. Angoli: 8-5. Tiri in porta: 8-3. Tiri fuori: 11-3. Falli commessi: 23-29. Fuorigioco: 1-5. Passaggi al portiere: 4-3. Recupero: 2’ e 3’.


Risultati
 della 5/a giornata del campionato di calcio di 1/a Divisione, Girone A


Avellino-Sorrento 0-1
Benevento-Pro Vercelli 1-1
Como-Foggia lunedi’
Monza-Pavia 2-2
Pisa-Tritium 0-2
Reggiana-Foligno 2-1
Spal-Lumezzane 0-2
Taranto-Viareggio 2-0
Ternana-Carpi 2-1
Classifica: Taranto 12 punti; Ternana, Tritium Como e Carpi 10; Sorrento 9; Pro Vercelli, Pisa e Avellino 6; Foggia 5; Lumezzane, Monza e Pavia 4; Reggiana, Spal e Benevento 3; Foligno 0; Viareggio -1. Benevento penalizzato di 6; Reggiana e Spal penalizzate di 2 punti; Viareggio, Foligno e Taranto penalizzate di 1 punto. Como e Foggia una gara in meno.
Prossimo turno (domenica 9 ottobre): Carpi-Taranto Como-Spal Foggia-Viareggio Lumezzane-Pisa Pavia-Foligno Pro Vercelli-Avellino Sorrento-Reggiana Ternana-Benevento Monza-Tritium
Redazione

ilrestodelcarlino.it

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari