Trenkwalder, cambia il brano del pre-gara, Ligabue resta per le vittorie
- Il Resto del Carlino -
04/10/2011 08:56 - PROSEGUE la campagna abbonamenti della Trenkwalder: 14 le tessere staccate ieri, che portano il totale provvisorio a 1830. In attesa di valutarne le potenzialità sul parquet in campionato, a partire da domenica a Piacenza, si profila un’importante novità di contorno per la Trenkwalder versione 2011/2012. Dovrebbe infatti cambiare la canzone di presentazione della truppa di Menetti al momento del suo ingresso in campo, nei match interni al Palabigi. Valenti e company non inizieranno più infatti il riscaldamento pregara al ritmo di “Urlando contro il Cielo” di Ligabue. Lo storico pezzo del rocker di Correggio resterà “canzone del cuore” dei biancorossi (nonché abituale “hit” al suono della sirena in caso di vittoria), ma per darsi la carica nell’imminenza della palla a due il ritmo cambierà. In ballottaggio la celeberrima “Wild Thing” di Chip Taylor, ma diventata un mito grazie a Jimi Hendrix, già provata nell’amichevole di lusso con la Virtus Bologna e nel match interno di Coppa di Lega con Brescia, “You shook me all night long” degli AC/DC e “Heaven in my hands” dei Level 42, famosa per il lungo, e carichissimo, attacco di basso iniziale.
04/10/2011 08:56 - PROSEGUE la campagna abbonamenti della Trenkwalder: 14 le tessere staccate ieri, che portano il totale provvisorio a 1830. In attesa di valutarne le potenzialità sul parquet in campionato, a partire da domenica a Piacenza, si profila un’importante novità di contorno per la Trenkwalder versione 2011/2012. Dovrebbe infatti cambiare la canzone di presentazione della truppa di Menetti al momento del suo ingresso in campo, nei match interni al Palabigi. Valenti e company non inizieranno più infatti il riscaldamento pregara al ritmo di “Urlando contro il Cielo” di Ligabue. Lo storico pezzo del rocker di Correggio resterà “canzone del cuore” dei biancorossi (nonché abituale “hit” al suono della sirena in caso di vittoria), ma per darsi la carica nell’imminenza della palla a due il ritmo cambierà. In ballottaggio la celeberrima “Wild Thing” di Chip Taylor, ma diventata un mito grazie a Jimi Hendrix, già provata nell’amichevole di lusso con la Virtus Bologna e nel match interno di Coppa di Lega con Brescia, “You shook me all night long” degli AC/DC e “Heaven in my hands” dei Level 42, famosa per il lungo, e carichissimo, attacco di basso iniziale.
Commenti