Basket: Reggio Emilia di nuovo sola, Veroli e Sant'Antimo in corsa
ROMA, 6 gennaio – Reggio Emilia è di nuovo in testa da sola. La Trenkwalder vince il derby contro l'Aget Imola grazie al dominio sotto le plance (47-28 a rimbalzo) dato dalla doppia doppia del ventenne Riccardo Cervi (10 punti e 10 rimbalzi). Al resto pensano Robinson (17 punti) e Taylor (21), che firmano il 12-0 che porta la Trenkwalder a +21 ad inizio ripresa, mentre l'Aget priva dell'infortunato Erik Daniels può solo limitare lo scarto con Whiting (29) e Prato (18).
INSEGUITRICI – Reggio Emilia arriva all'ultima gara del girone d'andata sicura del primo posto, grazie al +2 su una Pistoia che domenica osserverà il turno di riposo. Al terzo posto c'è invece il trio formato da Scafati, Brescia e Brindisi. I campani sconfiggono la Centrale del Latte mantenendo l'imbattibilità casalinga: merito dell'accelerazione nel quarto finale data da Marigney (28 e 6 assist) e Ghiacci (19 con 6 recuperi e 5 assist), autori di 16 punti nei 10' conclusivi, mentre per Brescia non bastano i 25 di Thompson. A terzo posto sale anche Brindisi, che espugna il Paladozza grazie ai 17 di Ndoja e i 16 di Borovnjak, ma anche ai punti delle sorprese Zerini (13, fin lì in stagione aveva realizzato un solo punto!) e Giuri (7).
SALVEZZA – La nona sconfitta in undici gare porta la squadra di Zare Markovski in zona a rischio, al penultimo posto con soltanto 2 punti di vantaggio sull'ultimo posto. La Conad, che oggi accoglie Robert Hite, ha 21 punti da Tre Kelley, mentre si ferma nuovamente per infortunio Cutolo. Veroli raggiunge la Conad grazie alla vittoria al supplementare su Verona: la Prima torna al successo dopo cinque sconfitte consecutive, decisivi il nuovo arrivato Elder (20, compresa la tripla del pari al 40') e Brkic (24 e 12 rimbalzi) ma soprattutto 5 punti in fila di Rullo nel prolungamento, mentre a Verona non bastano i 18 di Porta e i 15 di Vukcevic. La stessa Sant'Antimo, fanalino di coda, vince a Piacenza: il primo successo esterno arriva nonostante le assenze di Teague (non tornato dagli Usa, sarà sostituito dall'ex Cremona e Reggio Emilia Troy Bell) e Moraschini. Determinanti i 22 di Campbell e i 19 di Cittadini, autori del +22 ad inizio ripresa, Piacenza torna in gara con Voskuil (15), Harrison (17) e il gioco da 4 del nuovo arrivato Simoncelli (67-68), ma i liberi del debuttante Bozovic chiudono i conti per Sant'Antimo. Si allontana dalla zona calda Ostuni, che supera in casa Jesi con Klobucar e Johnson (17) e Jurevicus (16).
Commenti