Trenkwalder, un pubblico da podio
- La Gazzetta di Reggio -26/01/2012 09:43 - REGGIO Trenkwalder quarta per numero di spettatori e seconda per incasso. E’ quanto emerge dai dati raccolti dalla Legadue per quanto riguarda il girone d’andata del campionato 2011-12. Il Palapentassuglia di Brindisi è il più affollato del torneo con 3.472 spettatori di media. Il palazzetto di Forlì (il più affollato nella stagione scorsa) è 2°, nonostante l’ulteriore crescita: dai 3.013 dell’anno scorso (ma 2.326 a fine andata) ai 3.371 al giro di boa di questa stagione. Forlì si consola col record della partita più vista di questo campionato: il derby con Bologna (4.055). Al 3° posto Barcellona (2.874), che perde una posizione, nonostante un dato migliore rispetto a prima (2.624). La Trenkwalder si conferma 4ª, ma con un dato in incremento: 2.713 spettatori a gara (2.644 a fine scorsa annata). Poi Pistoia (2.594, in crescita rispetto ai 2.362 totali del 2010-11); Bologna (2.567), Verona (2.462), Jesi (2.079), Imola (1.971), Scafati (1.878), Brescia (1.831), Piacenza (1.671), Sant’Antimo (1.376), Veroli (1.340) e Ostuni (883). Quanto alle singole gare, per la Trenkwalder la più affollata è stata quella con Forlì (3.178). Incassi: in leggero aumento la media stagionale, salita a 13.530 euro a gara, nonostante il fato finale dell’anno scorso tenga conto anche del ritorno e dei playoff, che statisticamente incidono ancora di più sugli incassi. La regina è sempre Brindisi con 42.271 euro a gara (ovvero già quasi 300mila incassati); al secondo posto Reggio Emilia (25.884 a gara, 181.187 totali) scavalcando Forlì (24.529 a gara, 171.703) rispetto al dato degli spettatori. Quarta posizione per Pistoia, che sfiora i 20mila a gara (19.666 e 137.681 totali); quinta la Biancoblù Bologna (16.427 a gara, 98.563 totali ma con solo 6 gare in casa nell’andata) e sesta Barcellona (16.037 a gara, 128.2999 totali). Seguono Brescia (9.181 a gara, 64.264 totali) e Imola (8.964 a gara, 62.749 totali). Nel complesso, cresce la passione per il basket: la media spettatori del girone d’andata (totali 231.769) è salita a 2.207 a partita e ha addirittura già superato quella finale dello scorso anno, che aveva fatto registrare una media di 2.204 a gara: in pratica, nonostante ci sia tutto il girone di ritorno e i playoff da disputare, che normalmente fanno compiere il balzo più rilevante, sono già stati battuti i dati totali dell’anno scorso. L’incremento rispetto al girone d’andata della stagione scorsa (2.145) è del 2.8%, rispetto al girone d’andata del 2009-10 sale addirittura al 7% e, rispetto al dato finale del campionato di due anni fa (2.083), del 6%
Commenti