Trenkwalder, un'occasione da non fallire contro l'Ostuni di Marcelletti. Diretta web radio dalle ore 20:00

di Adriano Arati

REGGIO EMILIA (30 marzo 2012) - Un'altra occasione da raccogliere, in ogni modo, anche di fronte ad un vecchio amico. Torna in campo con un giorno di anticipo, la Trenkwalder. Lo fa domani sera, alle 20.30 in casa contro la neopromossa Ostuni guidata da Franco Marcelletti, per quasi sei anni coach biancorosso in due diverse tranche, in un'altra tappa di questo combattutissimo finale di stagione regolare, dove ancora deve essere assegnato il primo posto e conseguente promozione diretta in serie A.
La bella vittoria esterna di Sant'Antimo, unita alla sconfitta contemporanea delle tre rivali Scafati, Pistoia e Brindisi, ha rimesso la Trenk in una buona posizione, in vetta (seppur in compagnia) e con una gara in più da giocare.
A partire da Ostuni, neopromossa pugliese sinora brillante con 20 punti, in bilico fra zona salvezza e ultimissime speranze di play off. Marcelletti parla della salvezza come unico obiettivo e spiega di non essere ancora al sicuro, dal suo punto di vista è tutto corretto, ragion per cui Ostuni si presenterà in via Guasco molto determinata, alla caccia del risultato. E al coach, fare bella figura in via Guasco certo non dispiacerebbe. Due settimane fa sono andati a pochi secondi dall'espugnare Scafati, a testimonianza della loro pericolosità. I pugliesi sono tosti, fisici, difendono duro, come ogni buona squadra di Marcelletti. Sono molto giovani, quel che manca in esperienza è ben compensato dall'energia e dalla voglia di farsi notare di debuttanti piuttosto brillanti - soprattutto Johnson e Klobucar. Guidati dal rapidissimo Johnson, quando possono cercando di accelerare, ma in casa Trenk probabilmente punteranno ad addormentare i ritmi, confidando nei muscoli sotto canestro. Reggio deve vincere, per continuare la marcia. E poi osservare il cammino altrui. Brindisi gioca stasera in casa con Verona, tornata brillante negli ultimi tempi e rivale insidiosa. Tappa difficile per le altre due rivali. Pistoia, senza Gurini, va a Barcellona, e sarà durissima, Scafati vola a Bologna per un impegno complesso: sulla carta, non c'è storia, ma i campani in trasferta traballano spesso, e i biancoblu (senza Pecile, con Ferrero) sono disperatamente alla ricerca di punti salvezza.

ilgiornaledireggio.it

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari