Trenkwalder, su il sipario nell’anno della rinascita
Prima ad aprile in classifica, prima a partire coi lavori della nuova stagione. La Pallacanestro Reggiana si mette in moto, battistrada in Italia fra le squadre di serie A: oggi è il giorno del raduno e della presentazione ufficiale della squadra al pubblico e alla stampa, nella cornice abituale del Cere, a partire dalle 18.30.
È il primo atto della nuova stagione, che vede la Trenkwalder ai nastri di partenza da neopromossa. Tanta curiosità davanti alla creatura di coach Menetti e del ds Frosini, ma soprattutto c’è ottimismo per un mercato da molti ritenuto oculato ed efficace. Presto per dire se al progetto corrisponderanno i risultati sul campo, ma è innegabile che l’entusiasmo che si respira in città fa ben sperare per la stagione da matricola. Salutati tre eroi della promozione – Ruini, Valenti e Chiacig – si ripartirà da altri volti noti e affidabili. Su tutti Dawan Robinson e Donell Taylor, coppia born in the Usa che molto ha contribuito ai successi della scorsa stagione. Attesa anche per i volti nuovi: non ci sarà Andrea Cinciarini, primo colpo di mercato, impegnato con la Nazionale fino all’8 settembre, mentre i tifosi potranno finalmente conoscere Greg Brunner (anche lui in procinto di partire per gli impegni con la selezione svizzera che lo terranno in città appena tre giorni, per poi rivederlo l’11 settembre) e l’ala serba Mladen Jeremic. Del gruppo dei convocati fanno parte anche Demian Filloy, Ojars Silins, Donatas Slanina, Michele Antonutti, Riccardo Cervi, Giovanni Pini, Massimiliano Defant, Francesco Vanni e i giovani Giovanni Allodi, Simone Lasagni, Lorenzo Lucchetta e Alessandro Morgotti. Dopo i primi giorni di lavoro in città, la squadra si sposterà dopo Ferragosto a Castelnovo Monti per l’abituale ritiro: la prima amichevole già fissata è con l’Olimpia Milano, il 5 settembre al PalaBigi, poi l’8 settembre l’impegno a Modena contro la Virtus Bologna. Il via ufficiale del campionato, il 30 settembre, è da brividi: a Reggio faranno visita i pluricampioni d’Italia di Siena. E l’attesa è già alle stelle.
MERCATO. Praticamente fatta la squadra, al ds Frosini non resta che piazzare i giovani in esubero. Enrico Germani, non convocato, è destinato in prestito a Reggio Calabria, in Dna, mentre Massimiliano Defant dovrebbe andare a fare esperienza a Treviglio, sempre in Dna. Matteo Frassineti, divenuto free agent, è in cerca di una squadra: favorita su Scafati, Trento, Pistoia e Ferentino è Forlì (Legadue), che sta facendo un pensiero anche a Giovanni Pini (Brescia, Torino e Trento le altre potenziali pretendenti al prestito). Per Jakub Kudlacek, impegnato con la nazionale della Repubblica Ceca, hanno fatto un sondaggio anche Roma e Montegranaro.
di Dario Giordo - gazzettadireggio
È il primo atto della nuova stagione, che vede la Trenkwalder ai nastri di partenza da neopromossa. Tanta curiosità davanti alla creatura di coach Menetti e del ds Frosini, ma soprattutto c’è ottimismo per un mercato da molti ritenuto oculato ed efficace. Presto per dire se al progetto corrisponderanno i risultati sul campo, ma è innegabile che l’entusiasmo che si respira in città fa ben sperare per la stagione da matricola. Salutati tre eroi della promozione – Ruini, Valenti e Chiacig – si ripartirà da altri volti noti e affidabili. Su tutti Dawan Robinson e Donell Taylor, coppia born in the Usa che molto ha contribuito ai successi della scorsa stagione. Attesa anche per i volti nuovi: non ci sarà Andrea Cinciarini, primo colpo di mercato, impegnato con la Nazionale fino all’8 settembre, mentre i tifosi potranno finalmente conoscere Greg Brunner (anche lui in procinto di partire per gli impegni con la selezione svizzera che lo terranno in città appena tre giorni, per poi rivederlo l’11 settembre) e l’ala serba Mladen Jeremic. Del gruppo dei convocati fanno parte anche Demian Filloy, Ojars Silins, Donatas Slanina, Michele Antonutti, Riccardo Cervi, Giovanni Pini, Massimiliano Defant, Francesco Vanni e i giovani Giovanni Allodi, Simone Lasagni, Lorenzo Lucchetta e Alessandro Morgotti. Dopo i primi giorni di lavoro in città, la squadra si sposterà dopo Ferragosto a Castelnovo Monti per l’abituale ritiro: la prima amichevole già fissata è con l’Olimpia Milano, il 5 settembre al PalaBigi, poi l’8 settembre l’impegno a Modena contro la Virtus Bologna. Il via ufficiale del campionato, il 30 settembre, è da brividi: a Reggio faranno visita i pluricampioni d’Italia di Siena. E l’attesa è già alle stelle.
MERCATO. Praticamente fatta la squadra, al ds Frosini non resta che piazzare i giovani in esubero. Enrico Germani, non convocato, è destinato in prestito a Reggio Calabria, in Dna, mentre Massimiliano Defant dovrebbe andare a fare esperienza a Treviglio, sempre in Dna. Matteo Frassineti, divenuto free agent, è in cerca di una squadra: favorita su Scafati, Trento, Pistoia e Ferentino è Forlì (Legadue), che sta facendo un pensiero anche a Giovanni Pini (Brescia, Torino e Trento le altre potenziali pretendenti al prestito). Per Jakub Kudlacek, impegnato con la nazionale della Repubblica Ceca, hanno fatto un sondaggio anche Roma e Montegranaro.
di Dario Giordo - gazzettadireggio
Commenti