Pallacanestro Reggiana perde la seconda partita consecutiva: decisivo un canestro a fil di sirena

La Trenkwalder Reggio Emilia cede il passo all'Enel Brindisi. A decidere la contesa un canestro da fantascienza di Gibson, inesistente per 39' e 55" ma che a 2" dalla fine si alza da dieci metri e lascia andare una tripla che trova solo il fondo della retina. Finisce 78-75 per gli uomini di Bucchi che, in rimonta, hanno vinto una gara che i biancorossi hanno però fatto di tutto per perdere.
40': Brunner 1/2, rimbalzo offensivo e Taylor in lunetta. L'americano ne segna solo uno e sul 73-73 a 20" dalla fine Bucchi ci vuole pensare su. Alla ripresa Cinciarini fa subito fallo su Reynolds che però non sbaglia i liberi (75-73), time-out Menetti. Cinciarini chiude una pessima prestazione con un passaggio folle per James: è infrazione di campo. Brindisi ci mette del suo e così Cinciarini può andare in contropiede a depositare il 75-75. A 2" dalla fine Gibson passa la metà campo e si alza da 10 metri: solo rete. Finisce 78-75 per Brindsi
39': Gibson raccoglie il rimbalzo in attacco e riporta avanti Brindisi dopo un'eternità (70-69). Il momento è tesissimo, Brunner ne fa due pesanti da sotto (71-70). Antonutti commette fallo su uno scatenato Robinson che segna e subisce il fallo che converte nel +2 ospite (73-71)
38': errori collettivi, ne esce vincitore Robinson che torna a segnare (66-69). Brunner stoppato, Zerini schiaccia di là il -1
36': ancora Grant implacabile da sotto (64-65), Taylor circumnaviga tutta l'area per altri due in zingarata e poi, tutto solo in contropiede, segna il 69-64. Stavolta, a fermare il cronometro, è Bucchi
33': Fultz per Grant che schiaccia il 58-63, di là Cinciarini si fa stoppare con Reynolds che va in contropiede a mettere dentro il -3 (60-63). Menetti ferma tutto
32': 1/2 per Fultz
31': siluro di Antonutti su assistenza di Taylor (63-55), esplode il "PalaBIgi" che entra ufficialmente in partita
30': James costruisce per Cervi che arriva al decimo piano e deposita dentro il +5 (58-53). Di là Grant devasta il canestro con una schiacciata tonante, ma James è indemoniato e ne mette dentro un altro in controtempo. Fa 60-55 Trenkwalder a fine frazione
29': bomba di Fultz, squadre nuovamente in parità (53-53), ancora James con canestro più fallo e libero convertito nel 56-53
28': super canestro di James dopo minuti di carestia offensiva (53-50)
27': Ndoja dall'angolo mette la sua prima bomba della serata, Brindisi torna a un solo punto di distanza. 50-51 e minuto Menetti.
26': altro canestrissimo di Robinson con Antonutti che difende come meglio non si può (47-51)
24': James 1/2 ai liberi, poi alto basso Cinciarini-Brunner: vale il 51-45
23': antisportivo a Viggiano che ha trattenuto Taylor che si avviava in solitudine verso il canestro brindisino: la guardia fa doppietta a gioco fermo (48-41), di là Robinson ne mette altri due pregevoli. Brutta persa per Reggio e Viggiano segna il-3 (45-48)
21': bel giro sul perno per Robinson, poi Viggiano suba palla e schiaccia in contropiede (41-46)
20': fallo di Antonutti su Robinson che dalla lunetta fa 1/2, bomba di Jeremic da 45° (44-35). Il serbo sull'azione successiva ferma Ndoja con le cattive (doppietta dalla linea per il 37-44), ultimo possesso del tempo per Reggio con Cervi che pulisce le plance e mette dentro il tap-in del 46-37 dopo l'errore di Taylor
19': Taylor viene fermato in penetrazione ma realizza un solo libero (41-34)
18': Ndoja segna un libero su due, bene Robinson in giro e tiro contro Cervi
17': tecnico alla panchina reggiana dopo un fallo molto discutibile fischiato a Cervi. Grant fa 1/2, Gibson altrettanto (31-34). Buonissima difesa sul possesso che genera contropide: Jeremic deposita dentro il 36-31. Viggiano ha qualcosa da dire agli arbitri che somministrano il secondo tecnico in un minuto. Alla ripresa Taylor mette dentro entrambi i liberi. Sul possesso Cinciarini disegna per Brunner che segna il 40-31, massimo vantaggio
16': doppietta ai liberi per Cinciarini (32-27), Grant a rimbalzo e ancora Cinciarini in entrata con la moto per il 34-29
15': altra rubata di James, che stavolta schiaccia in solitudine. Di là Gibson mette dentro il siluro dell'ennesimo pareggio. James è indemoniato e pesca Filloy tutto solo che da tre realizza il +3, massimo vantaggio interno
14': James con rubata e contropiede concluso con appoggio delicato, 25-24 e time-out Bucchi
13': Formenti segna con fallo di Cinciarini ma non converte l'aggiuntivo (24-21), di là il play biancorosso si rifà portando Reggio al -1
12': bomba di Filloy, Reggio torna su 21-20. Fultz in entrata mette i suoi primi due punti del match
10': canestro irreale di Viggiano, di là Cervi viene fermato e fa 1/2 (18-18) , Viggiano ruba palla a James e inchioda il 20-18 tutto solo

9': Viggiano brucia Cinciarini e mette dentro due punti facili. James segna la prima tripla, poi Grant e Cervi schiacciano nel canestro il 17-16 Reggio

8': James non sbaglia ai liberi: 12-12

7': secondo di Brunner su Grant, che non sbaglia i liberi (12-10).
6': prima tripla della gara, la mette Reynolds: 8-10. Brunner tira giù l'ennsimo rimbalo in attacco e serve il taglio di Antonutti che allo scadere segna il pareggio

5': 1/2 dalla lunetta per Reynolds, Jeremic in contropiede riporta Reggio davanti sull'8-7

3': Reynolds in entrata, poi bel gioco a due Taylor-Brunner: 6-6

2': Taylor fa doppietta dalla lunetta, imitato poco dopo da Antonutti. Il 4-4 lo firma ancora Robinson

1': primo canestro del match a firma Robinson
Dopo la sconfitta di Varese, gli uomini di Menetti sono in cerca di due punti per riprendere la marcia salvezza. Ormai usuale il quintetto che Menetti manda in campo: Cinciarini, Taylor, Jeremic, Antonutti e Brunner. Bucchi risponde con Reynolds, Gibson, Viggiano, Robinson e Simmons.

Il tabellino
TRENKWALDER REGGIO EMILIA: Jeremic 7, James 17, Taylor 14, Brunner 9, Antonutti 7, Veccia, Filloy 6, Slanina, Cervi 7, Silins, Cinciarini 8. Allenatore: Menetti.
ENEL BRINDISI: Viggiano 8, Robinson 20, Reynolds 12, Formenti 2, Fultz 6, Ndoja 6, Simmons, Zerini 2, Gibson 9, Grant 13. Allenatore: Bucchi.
Arbitri: Sabetta, Weidmann, Martolini.
Parziali: 18-20; 46-37; 60-55.
Altri risultati
Roma-Varese 91-87
Bologna-Pesaro 76-58
Cremona-Venezia 92-88
Montegranaro-Biella 82-75
Caserta-Cantù 76-74
Milano-Sassari in corso
Siena-Avellino domani
Classifica
Varese 18; Siena*, Sassari* 14; Cantù, Bologna, Roma 12; Milano*, Brindisi, Caserta, Reggio Emilia 10; Avellino*, Cremona, Montegranaro, Biella, Venezia 6; Pesaro 4.
*una partita in meno
reggionline

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari