Trenkwalder Reggio Emilia al settimo posto con 26 punti
di Cristiano Checchi
Si è chiusa con il botto la 23esima
giornata del massimo campionato di basket. Nel posticipo c’era infatti
lo scontro tra le prime della classe, Varese 36 punti e Sassari a
inseguire a 34. Il big match si è giocato in casa di Sassari e la partita ha mantenuto la promessa di spettacolo che lo scontro tra le prime due prometteva.
A far esplodere a 2” dalla fine il PalaSerradimigni è stato Bootsy
Thornton che ha posto fine a una partita pazzesca e ultra-equilibrata.
Sassari con questa vittoria sul filo di lana, 76 a 75, dopo esser stato
anche a +7 a soli 2 minuti dalla fine, si è portata in vetta a pari con
Varese, che nel big match ha pagato la scarsa vena di tiro, solo 3/21. A
seguire il duo di testa la ormai confermatissima Acea Roma.
I capitolini hanno vinto in casa sabato nell’anticipo contro Venezia
per 74-69. Una partita sempre controllata, senza trovare però mai
l’allungo deciso. Quando nel finale Venezia si è rifatta sotto fino a -1
ci hanno pensato Lawal (22 punti complessivi) e Taylor a chiudere la
partita.
Domenica alle 12 è stato invece il turno
di Cantù a centrare la seconda vittoria di fila. Con il punteggio di 74
a 62 la Lenovo ha battuto la Scavolini Pesaro in quella che non è stata
una grandissima partita, ma tanto è bastato per confermare il quarto
posto e tenere dietro Montepaschi Siena. La MensSana infatti continua il
periodo no, con il 72-64 subito a Caserta Siena è incappata nella
terza sconfitta consecutiva, come se la vittoria della Coppa Italia
avesse deconcentrato il gruppo. Il solco la Juve Caserta lo ha
creato nell’ultimo periodo, un 28-16 che è valso la vittoria. Siena non è
riuscita così ad approfittare della caduta di Milano. La Vanoli Cremona
infatti nell’altro anticipo di sabato aveva battuto l’Emporio Armani
con il punteggio di 81 – 78. La sconfitta per i milanesi vuol dire
ancora sesto posto.
Nel derby tra Reggio Emilia e Bologna
si è fermata la strisca di 5 vittoria di fila di Reggi Emilia. La cura
Bechi da finalmente i primi risultati, il punteggio finale di 82-74 vale
2 punti che danno un minimo di ossigeno ai bolognesi, mentre ferma la
Trenkwalder Reggio Emilia al settimo posto con 26 punti. Vittoria anche
per Montegranaro che ha battuto Brindisi per 93-86. È la quinta
sconfitta per Brindisi che fallisce ancora l’aggancio all’ottavo posto
occupato da Venezia. Sconfitta tremenda invece per l’Angelico Biella in casa contro Avellino, un 77-72 per i campani che ora lascia Biella ultima in classifica con Pesaro a +2.
mediapolitika.com
Commenti