Acea-Trenkwalder, Menetti: "Che cuore"
Sereno, compassato, nonostante l'ennesima prova con la "P" maiuscola dei
suoi. D'altronde, non si scopre certo l'acqua calda affermando che
l'umiltà è da sempre la prerogativa principale di Max Menetti.
"Abbiamo disputato una partita solida, di grande cuore, di grande
abnegazione e concentrazione - le parole nel dopo gara - Siamo
ovviamente contenti per essere sull'1-0, ora dovremo riposare tanto,
analizzare la partita e mettere a posto le cose che sono andate un po'
meno bene".
Dopo essere stati prima sopra di 16 punti e quindi raggiunti, i biancorossi sono riusciti a scappare nuovamente, vincendo la gara una seconda volta. Una qualità, questa, che solo le grandi squadre possiedono. "Sapevamo della grandezza di Roma - il commento di Menetti - Ora dovranno vincere obbligatoriamente la prossima partita e noi dovremo essere bravi a non permetterglielo. Ci tengo a sottolineare la prova dei ragazzi non solo nel secondo tempo, ma pure nei primi due quarti. In generale siamo stati bravi a cercarci e a giocare con grande cuore".
Dove si è vinta, questa gara? Con la difesa asfissiante o con la circolazione e la pazienza in attacco? "Entrambe le cose. Di sicuro l'attenzione difensiva è nostra qualità; quando ci esaltiamo in difesa, allora acquistiamo più fiducia in noi e anche di là le cose vengono più facili e l'attacco ne beneficia".
di Alessio Fontanesi - reggionline
Dopo essere stati prima sopra di 16 punti e quindi raggiunti, i biancorossi sono riusciti a scappare nuovamente, vincendo la gara una seconda volta. Una qualità, questa, che solo le grandi squadre possiedono. "Sapevamo della grandezza di Roma - il commento di Menetti - Ora dovranno vincere obbligatoriamente la prossima partita e noi dovremo essere bravi a non permetterglielo. Ci tengo a sottolineare la prova dei ragazzi non solo nel secondo tempo, ma pure nei primi due quarti. In generale siamo stati bravi a cercarci e a giocare con grande cuore".
Dove si è vinta, questa gara? Con la difesa asfissiante o con la circolazione e la pazienza in attacco? "Entrambe le cose. Di sicuro l'attenzione difensiva è nostra qualità; quando ci esaltiamo in difesa, allora acquistiamo più fiducia in noi e anche di là le cose vengono più facili e l'attacco ne beneficia".
di Alessio Fontanesi - reggionline
Commenti