Serie A Basket - Grissin Bon Reggio Emilia parte col piede giusto

DOLOMITI ENERGIA TRENTO-GRISSIN BON REGGIO EMILIA 69-78 (24-19, 35-47; 55-65)
Trento: Mitchell 26, Grant 4, Forray 8, Owens 8, Baldi Rossi 2; Sanders 6, Pascolo 15, Flaccadori 2, Armwood 0, Spanghero 0. All.: Buscaglia.
Reggio Emilia: Polonara 9, Kaukenas 21, Cervi 4, Diener 17, Cinciarini 8; Della Valle 6, Lavrinovic 13. N.e.: Mussini, Pechacek, Rovatti. All.: Menetti.
Esordio con sconfitta nella prima in serie A della Dolomiti Energia Trentino, che esce sconfitta per 69 a 78 dal PalaTrento (3600 spettatori) dopo una prova positiva, ma non abbastanza per battere la Grissin Bon Reggio Emilia sostenuta in trasferta da tantissimi tifosi. Diener-Kaukenas-Lavrinovic, 51 punti in tre, hanno saputo fare la differenza soprattutto nel secondo quarto quando Trento ha preso un break di 11 a 28 che di fatto ha compromesso il match. Non sono bastati in questa occasione il solito ispirato Tony Mitchell, 26 punti, il sempre presente Davide Pascolo, 15 punti e 7 rimbalzi e  capitan Forray per provare a strappare i primi due punti della stagione.
La cronaca. Il ritmo è altissimo fin dalle prime battute e Trento costruisce il primo break sul 16-11 grazie ai punti di Owens e ad un gioco da 4 punti di Mitchell:  Reggio rientra sfruttando la vena dei suoi esterni ma sulla sirena del primo quarto i bianconeri trovano nuovamente il +5 (24-19) con la seconda bomba di Tony Mitchell, già 12 per lui. Il secondo quarto si apre con una bomba di Kaukenas: l’atletismo di Polonara fa la differenza sotto canestro e Reggio rimette la testa avanti, 25-28 a 6 minuti dal termine del secondo periodo. Ora Reggio fa paura, anche Lavrinovic registra il tiro e piazza le due bombe che portano al massimo vantaggio, +6 per gli ospiti. Mitchell è fermo ai 12 del primo quarto e in attacco Trento fatica contro la zona reggiana. L’emorragia non si placa e alla pausa il punteggio è di 35-47 per Reggio Emilia. Show time in apertura di terzo quarto: Pascolo e Mitchell suonano la carica in attacco, dietro invece Buscaglia opta per la zona e costringe coach Menetti al time out sul 41-49. Reggio però ha qualcosa di più in attacco e vola sulle ali di Diener e Kaukenas, in un amen è 49-61. Il lay up sulla sirena di Grant fissa poi il punteggio sul 55-65. I primi 5 minuti dell’ultimo periodo sono contraddistinti dalla poca lucidità, si segna poco. Trento ritorna al quintetto base e trova qualche canestro importante con Pascolo e Mitchell ma gli ospiti giocano ogni possesso ai 24”. Forray non smette di crederci e con lui la squadra ma alla fine festeggia solo Reggio Emilia con il 69 a 78 di fine match.

La Reggiana passa a Trento con 21 punti di Rimas Kaukenas, mentre la Dinamo supera la Virtus nonostante un inizio a rilento. Successi anche per Venezia, Pistoia, Brindisi e Roma

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari